I nostri appuntamenti di Febbraio e di Marzo

I nostri appuntamenti di Febbraio e di Marzo

Per Artescalza il mese di Febbraio si chiude con la personale di Angelina Del Ben presso il FreakBar Treviso, l’occasione è quella dell’ormai tradizionale appuntamento The Sound Of Art, evento che sarà dedicato ai colori ed alla fantasia tipica di questo ultimo fine settimana di Carnevale. Come di consueto, la serata è organizzata in collaborazione con il Coordinamento LGBT di Treviso, Tavolozza Trevigiana e la Urban School.

The Sound Of Art: Ogni Scherzo Vale

Il mese di Marzo si apre con la collettiva dedicata ad Artescalza ed alla sua prima edizione cartacea con il catalogo degli Scalzi del 2015 presso il Mecenate Tea lounge di Francesco Mosca situato in Piazzetta della Torre, Antica strada Romana nel cuore della città. La collettiva è stata inaugurata lo scorso 11 febbraio 2017 in una serata artistica impreziosita da due performance: la lettura delle poesie di Stefano Bergamin e le danze delle Ya Banat, gruppo di danza del ventre, con Anna Grando e Valentina Carpenedo. La mostra segue gli orari del Mecenate, e si conclude a fine Marzo.

Fiera del movimento del Fantarealismo

Siamo molto impegnati con l’organizzazione della prima Fiera del movimento del Fantarealismo di Valter Milanato, che si terrà nel mese di Aprile in una location molto rinomata. Il luogo strategico scelto collega i comuni di Treviso, Quinto di Treviso, Istrana e Paese in quella che sarà una collaborazione in perfetto stile Scalzo.

Insieme all’Accademia dell’Affresco di Loris Nicoletti, alla Tavolozza Trevigiana di Antonio Lavina e a molte altre associazioni, Artescalza cercherà di portare a Treviso un evento che rappresenterà un punto fondamentale per l’arte contemporanea. Non mancheranno le performance e le partecipazioni straordinarie di eclettici artisti che offriranno al pubblico un vasto repertorio delle loro capacità.

Tondo Giro dei Bambini

Si tratta di un nuovo progetto targato Artescalza, l’evento è promosso dal Comune di Treviso e vedrà protagonisti ancora una volta i bambini della città nella realizzazione di questo. In queste settimane è partita la realizzazione della spirale dei diritti umani. Mancano solo 1110 tessere al raggiungimento delle 2500 che formeranno la spirale che verrà posta su una delle piazze della città come simbolo ed impegno contro la violenza sui bambini, e per la loro libertà di vivere un’infanzia serena. Lo sponsor ufficiale dell’evento è l’Associazione per i Diritti Umani e la Tolleranza onlus.

E’ in preparazione una sezione dedicata a questo nostro nuovo progetto. Per partecipare a questa iniziativa o per avere maggiori informazioni, contattateci al nostro indirizzo email info@artescalza.com oppure contattandoci al numero mobile 3456688308.

Il primo Workshop dell’Accademia degli Scalzi

Il primo Workshop dell’Accademia degli Scalzi

Artescalza propone il primo “Workshop dell’Accademia degli Scalzi” dedicato alle persone che vogliono avvicinarsi al mondo dell’arte ma in una maniera nuova, frizzante e non convenzionale scoprendo gli artisti che ne fanno parte e i loro segreti tecnici.

Questo ciclo di giornate dedicate alle arti, parte con una lezione sulla corrente pittorica del Fantarealismo di Valter Milanato che, direttamente da Cittadella, porterà a Treviso questo tripudio di immagini, colori e pensieri.

Artescalza si è ispirata al suo percorso creando il progetto “Fantarealismo On The Road” che ha visto Valter Milanato protagonista di numerose serate realizzate per presentare il suo movimento artistico “Fantarealismo“. Valter dunque proporrà un workshop ricco ed entusiasmante.

Fantarealismo

quadro fantarealista

Tecnica pittorica

“La tecnica fantarealista parte dalla preparazione di un disegno assai personalizzato, per arrivare alla piena forma fantasiosa del nostro io interno, sempre però rimanendo fedeli alla realtà che viviamo. Tende a voler fare esplodere la creatività che abbiamo dentro rispettando i canoni della concretezza del reale in un vortice di colore e forme che danno vita ad una danza che solleva l’animo e rallegra il cuore.” Valter Milanato

Per informazioni ed iscrizioni al Workshop interattivo contattare il 342 9230093
Oppure inviare un’email a info@artescalza.com

Il workshop si terrà in Via Cavarzerani 1, 31030, Carbonera di Treviso con un’iscrizione minima di 10 persone.

La serata fantarealista con Valter Milanato

La serata fantarealista con Valter Milanato

Serata particolare e a tratti toccante quella di ieri all’Hostaria Alloro, un’altra proposta del nostro progetto denominato Cenacolo Trevisano degli Artisti è andata in porto. L’occasione, come detto, era per ammirare le opere dell’artista padovano Valter Milanato che ha introdotto la sua idea e visione dell’arte, spiegando la storia dei suoi quadri esposti, e quindi il motivo del suo Movimento chiamato Fantarealismo.

 

Una occasione in più, fra l’altro, per sottolineare la vicinanza e l’amicizia che lega Valter e il suo Movimento a noi di Artescalza. Come di consueto, con Valter, era presente anche l’amico di sempre e collega Loris Nicoletti dell’Accademia dell’Affresco.

Durante la serata sono intervenuti Sara Binaschi e Mirco Cavallin che hanno coinvolto i presenti con accompagnamento musicale, momenti musicali in cui il duo spaziava da classici italiani dei Nomadi, passando per Guccini, quindi Morandi, Bocelli ma anche Beatles e l’evergreen We Are The World di quella sorta di All Stars della musica internazionale che nel 1985 tutti hanno conosciuto con la denominazione di Usa For Africa.

Nella parte finale della serata il duo musicale ha voluto chiudere in bellezza con una serie di successi di Fabrizio De Andrè, trasformandosi per l’occasione in… trio. A Sara e Mirco infatti si è aggiunta Claudia Rossetti che si è prodigata felicemente in queste hit del grande Faber.

Vi diamo appuntamento per Martedì 28 Aprile, di cui avrete presto informazioni.

Valter Milanato ritrae Myriam Favaro

Martedì Artistico con Valter Milanato e Sara Binaschi

Il Cenacolo Trevisano degli Artisti, in collaborazione con l’Hostaria Alloro, ha il piacere di presentare un nuovo martedì artistico. L’occasione infatti è per Martedì 21 Aprile, serata in cui incontreremo l’artista padovano Valter Milanato ed il suo Movimento Fantarealista.

Fantarealismo

Vi aspettiamo per saperne di più su questo splendido movimento artistico. Nel corso della serata è prevista anche una performance musicale, potrete ascoltare la voce di Sara Binaschi e la musica di Mirco Cavallin.