Per Artescalza il mese di Febbraio si chiude con la personale di Angelina Del Ben presso il FreakBar Treviso, l’occasione è quella dell’ormai tradizionale appuntamento The Sound Of Art, evento che sarà dedicato ai colori ed alla fantasia tipica di questo ultimo fine settimana di Carnevale. Come di consueto, la serata è organizzata in collaborazione con il Coordinamento LGBT di Treviso, Tavolozza Trevigiana e la Urban School.
Il mese di Marzo si apre con la collettiva dedicata ad Artescalza ed alla sua prima edizione cartacea con il catalogo degli Scalzi del 2015 presso il Mecenate Tea lounge di Francesco Mosca situato in Piazzetta della Torre, Antica strada Romana nel cuore della città. La collettiva è stata inaugurata lo scorso 11 febbraio 2017 in una serata artistica impreziosita da due performance: la lettura delle poesie di Stefano Bergamin e le danze delle Ya Banat, gruppo di danza del ventre, con Anna Grando e Valentina Carpenedo. La mostra segue gli orari del Mecenate, e si conclude a fine Marzo.
Fiera del movimento del Fantarealismo
Siamo molto impegnati con l’organizzazione della prima Fiera del movimento del Fantarealismo di Valter Milanato, che si terrà nel mese di Aprile in una location molto rinomata. Il luogo strategico scelto collega i comuni di Treviso, Quinto di Treviso, Istrana e Paese in quella che sarà una collaborazione in perfetto stile Scalzo.
Insieme all’Accademia dell’Affresco di Loris Nicoletti, alla Tavolozza Trevigiana di Antonio Lavina e a molte altre associazioni, Artescalza cercherà di portare a Treviso un evento che rappresenterà un punto fondamentale per l’arte contemporanea. Non mancheranno le performance e le partecipazioni straordinarie di eclettici artisti che offriranno al pubblico un vasto repertorio delle loro capacità.
Tondo Giro dei Bambini
Si tratta di un nuovo progetto targato Artescalza, l’evento è promosso dal Comune di Treviso e vedrà protagonisti ancora una volta i bambini della città nella realizzazione di questo. In queste settimane è partita la realizzazione della spirale dei diritti umani. Mancano solo 1110 tessere al raggiungimento delle 2500 che formeranno la spirale che verrà posta su una delle piazze della città come simbolo ed impegno contro la violenza sui bambini, e per la loro libertà di vivere un’infanzia serena. Lo sponsor ufficiale dell’evento è l’Associazione per i Diritti Umani e la Tolleranza onlus.
E’ in preparazione una sezione dedicata a questo nostro nuovo progetto. Per partecipare a questa iniziativa o per avere maggiori informazioni, contattateci al nostro indirizzo email info@artescalza.com oppure contattandoci al numero mobile 3456688308.