Laboratorio Imbrat-Art

Imbrat-art è un laboratorio artistico dedicato ai bambini che iniziano ad avvicinarsi ai colori. E’ stato scelto questo nome per meglio identificare il reale valore della parola “imbrattarsi.

Un bambino che incontra per la prima volta un elemento, morbido, colorato e profumato, come le tempere, inizia a scoprirne la funzione unica di colore. Attraverso la manipolazione, lo stesso sporcarsi e la curiosità di mescolare i colori, porta alla scoperta di come i colori mescolati tra loro, possano dare vita ad altri colori. E’ fondamentale per la crescita poter sviluppare quella parte del cervello legata alla fantasia ed alla creatività, quindi con Imbrat-art, ArteScalza conferisce un nome ad un laboratorio diverso e originale; una sorta di imprinting del colore, in cui il bambino può scegliere tra diversi materiali: pastelli, matite colorate, acquarelli e tempere.

Il progetto in continuo evolversi, si arricchisce di note attraverso Susanna Olson, musicista poli strumentista che, direttamente da Vicenza, ha abbracciato il progetto dell’Imbrat-art in quanto come la pittura, anche la musica ha un ruolo fondamentale nella crescita e nello sviluppo cognitivo dei bambini. Ritroveremo Susanna a far giocare i bambini con degli strumenti musicali semplici, di primo approccio, con i quali svilupperanno il senso del ritmo e dell’armonia, sperimentando anche una sorta di coralità espressiva.

Si pensa ai laboratori artistici come momenti di semplice svago in cui i bambini possono giocare, controllati da volontari che si cimentano in giochi per intrattenerli. Imbrat-art fonde la più semplice formula di laboratorio, con una più complessa, realizzata da artisti che cercano attraverso la loro esperienza di avvicinare quanto più possibilmente i bambini alle arti coinvolgendo questa volta anche gli adulti.

Per offrire ai bambini un nuovo punto di vista nel quale mani e piedi possono essere utilizzati per creare e possono allo stesso tempo essere i protagonisti di tante magiche avventure, anche il gioco ha una forte radice di tradizione e, con Imbrat-art, si cerca di promuovere la rinascita di giochi antichi come quelli di strada che facevano i nostri nonni, come il girotondo. C’è bisogno di portare un po’ di buono in una realtà sociale abbastanza delicata , in cui si è abituati a vedere scene molto tristi e spesso a danno proprio dei bambini.

Con questo nuovo laboratorio artistico, si cerca di allontanare quanto più possibilmente le negatività, portando i genitori stessi ad una realtà piacevole in cui è possibile incontrare un pittore che insegna a liberare la mente dalle costrizioni utilizzando il colore come “sfogo cognitivo”. Una cantastorie che con i suoi racconti, attrae i bambini come in un grande girotondo; un giocoliere ed una truccabimbi pronti a far rivivere le avventure di fate, draghi, principesse e l’immaginazione.

Il tutto realizzando uno spazio “en plain air” dedicato e destinato ai nostri figli, realizzato da persone competenti e in grado di animare qualcosa di sano nelle piazze italiane.

Per ricevere maggiorni informazioni riguardo al nostro progetto Imbrat-Art, vi preghiamo di compilare il form di contatto che segue.

Vi invitiamo a visitare la pagina Facebook dedicata all’Imbrat-Art.