Serata particolare e a tratti toccante quella di ieri all’Hostaria Alloro, un’altra proposta del nostro progetto denominato Cenacolo Trevisano degli Artisti è andata in porto. L’occasione, come detto, era per ammirare le opere dell’artista padovano Valter Milanato che ha introdotto la sua idea e visione dell’arte, spiegando la storia dei suoi quadri esposti, e quindi il motivo del suo Movimento chiamato Fantarealismo.

 

Una occasione in più, fra l’altro, per sottolineare la vicinanza e l’amicizia che lega Valter e il suo Movimento a noi di Artescalza. Come di consueto, con Valter, era presente anche l’amico di sempre e collega Loris Nicoletti dell’Accademia dell’Affresco.

Durante la serata sono intervenuti Sara Binaschi e Mirco Cavallin che hanno coinvolto i presenti con accompagnamento musicale, momenti musicali in cui il duo spaziava da classici italiani dei Nomadi, passando per Guccini, quindi Morandi, Bocelli ma anche Beatles e l’evergreen We Are The World di quella sorta di All Stars della musica internazionale che nel 1985 tutti hanno conosciuto con la denominazione di Usa For Africa.

Nella parte finale della serata il duo musicale ha voluto chiudere in bellezza con una serie di successi di Fabrizio De Andrè, trasformandosi per l’occasione in… trio. A Sara e Mirco infatti si è aggiunta Claudia Rossetti che si è prodigata felicemente in queste hit del grande Faber.

Vi diamo appuntamento per Martedì 28 Aprile, di cui avrete presto informazioni.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: