Gli artisti scalzi

Gli artisti scalzi

Claudia Rossetti

Claudia Rossetti

PittriceNasce come un gioco la sua passione artistica facilitata anche da un inserimento in giovane eta’ in un ambiente molto stimolante, a soli sei anni stringe amicizia con il pittore Nino De Valier che, a poco a poco, fa crescere in lei quel desiderio di andare oltre la materia della tela. Frequenta il liceo Artistico Santa Caterina di Treviso, e dopo un corso biennale, diventa restauratrice di dipinti su tela e affreschi. Grazie ad Aurelio De Meo, a 17 anni intraprende quella che in seguito diventerà una florida e ricca carriera artistica, risultando simpatica alla critica e ben nota nell’ambiente artistico della Marca.

Continua a leggere…

Antonio Paolo Lavina

Antonio Paolo Lavina

PittoreAntonio Paolo Lavina nasce a Tambre l’8 febbraio del 1947, si trasferisce successivamente a Treviso nel 1978 periodo in cui inizia a frequentare la scuola di pittura figurativa seguito dal Prof. Sergio Favotto. E’ iscritto alla associazione “TAVOLOZZA TREVIGIANA”. Ha al suo attivo più di cento mostre personali e collettive, ha partecipato a numerosi concorsi ottenendo numerosi riconoscimenti e l’interesse della critica grazie alla sua originale ricerca pittorica. Le sue tecniche principali sono l’acrilico e l’acquerello ma utilizza spesso una tecnica mista.

Continua a leggere…

Stefano Bergamin

Stefano Bergamin

Pittore, ScrittoreStefano Bergamin nasce in Svizzera il 14/01/1964, da genitori italiani emigrati come molti in quel periodo. A 6 anni, insieme alla famiglia si trasferisce in Italia, e rimane alloggiato in un piccolo paese in provincia di Treviso dove non lavora e sopravvive.
Artista praticamente da sempre e sempre attivo, ha esposto in rare occasioni. Consapevole del fatto che la massa non comprende e non comprenderà mai la contemporaneità.
“La gente vorrebbe avere appesi in casa i quadri di Van Gogh e i tappeti persiani.”. E’ questa la frase ricorrente che la gente dice …

Continua a leggere …

Valter Milanato

Valter Milanato

pittorePittore e grafico, nato a Galliera Veneta, in provincia di Padova, il 15 dicembre 1959. Con le proprie opere partecipa a varie mostre ed eventi in qualità di artista di strada, come si autodefinisce, ed espone in occasione di feste in piazza, in strada, in pizzerie ed in qualsiasi luogo dove non ci sia chiusura verso l’arte e si cerchi di coinvolgere gli artisti più sconosciuti ed alle prime armi. Dal 2009 espone al MoMart di Padova, l’alternativo mercato dell’arte che si tiene ogni prima domenica del mese, di cui è uno degli organizzatori.

Continua a leggere…

Cristiano Fant

Cristiano Fant

scrittoreSono nato in una calda giornata di luglio del 1970, a Belluno, cittadina seduta ai piedi delle prealpi venete.
Mi sono avvicinato al mondo della letteratura dopo circa vent’anni, grazie all’incontro con una scrittrice romana che mi ha passato il testimone di presidente di un comitato nazionale che difendeva i diritti dei nativi del nordamerica. Ho svolto questo ruolo per otto anni, due mandati; in questo lasso di tempo ho avuto modo di crescere e maturare da un punto di vista umano e sociale.

Continua a leggere…

Sergio Zarbo

Sergio Zarbo

fotografo e pittoreMi chiamo Sergio Zarbo, ho 50 anni e sono nato in provincia di Venezia.
Vivo e lavoro vicino a Treviso ed ho vissuto in diverse località del veneto.
Fin da piccolo l’arte mi ha attratto ed appassionato in tutte le sue sfaccettature. Sono autodidatta.
Mi piace dedicarmi al disegno a china e carboncino, anche mescolando le tecniche. Ho da poco iniziato a dipingere con l’acrilico. I soggetti che preferisco sono il corpo umano visto come finestra su sentimenti, emozioni …

Contiuna a leggere …

Alessandro Dorella

Alessandro Dorella

PittoreBIO

Rosanna Davanzo

Rosanna Davanzo

PittriceBIO