“L’arte è una cosa seria”! “E la musica è una cosa seria”! “Troppo amore può anche far male”! “L’amore fa male se a riceverlo è chi non è abituato” – “Non ho capito questo concetto, me lo puoi spiegare”? “E come un vassoio di paste, se ne mangi una va bene, ma se non sai gestirti e mangi tutto il vassoio, poi ne hai nausea. Ti fa male… molte donne non son più abituate a ricevere tanto amore…”

Sono alcune frasi che pochi privilegiati potevano ascoltare mentre Ivan Biasi accordava il suo prezioso contrabbasso. Frasi colte al volo prima che si realizzasse questa particolare performance di Claudia Rossetti al B&B La Rinascita di Susanna Trentin, a Ponzano Veneto. La scelta della location era stata decisa da Claudia perché quel ambiente, quel giardino le aveva sin dalla prima volta che l’aveva visto, trasmesso delle sensazioni positive, e proprio le emozioni dovevano trainarla nella realizzazione di questa tela sperimentale. Lunedì 12 aveva radunato in quel giardino, già forte dal punto di vista energetico, anche un contrabbassista, Ivan Biasi, che avrebbe improvvisato della musica con il suo strumento le cui note, profonde, suscitano anch’esse emozioni che vengono raschiate da remoti angoli della propria psiche. In un religioso silenzio, le note basse prodotte da Ivan han iniziato ad irradiarsi nell’ambiente, ed il pennello di Claudia ha iniziato a muoversi. Una decina di minuti in tutto (forse un quarto d’ora) sono stati sufficienti per realizzare il quadro. L’opera, dipinta su ambedue le facciate, quelle prioritaria ed il retro, è stata definita da Susanna “Double Face” e questo, Claudia ha deciso, sarà il nome della tela. Subito dopo la performance è apparsa nel tavolo una bottiglia di Traminer ed un vassoio con tranci di dolce. Il gruppetto ha terminato la mattinata chiacchierando di arte e sui tempi attuali che pare la stiano soffocando, inserendola nelle logiche di mercato.

“Sono contenta Mirco che la mia idea di portare gli artisti al B e B si sia concretizzata quest’anno con vari eventi” Queste le parole pronunciate dalla titolare del locale che ci ha ospitato. Claudia invece ci ha ricordato che Artescalza il prossimo anno ha in cantiere un’iniziativa a titolo “Tondogiro per l’infanzia” che andrà a sostituire l’iniziativa “Km per l’infanzia” o se si preferisce, che andrà a completarla. A breve la Compagnia dovrebbe veder anche una pubblicazione dove un gran numero dei propri artisti si presenta e presenta le proprie opere. Il testo è previsto per Ottobre.

Mirco Venzo Treviso 16/09/2016
Foto e video Credit Stefano Pauli

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: