Aperitivo Flamenco è una serata di poesia, pittura e danza in perfetto stile Scalzo, si terrà Venerdì 30 giugno a Musile di Piave presso lo Snack Bar l’Incontro. Claudia Rossetti aka CRisalidi realizzerà una tela insieme a Stefano Bergamin e avremo inoltre il piacere di presentare il gruppo di flamenco Suenos Y Son della nostra amica Scalza Carla Povellato.

Aperitivo flamenco

Il Flamenco affonda le sue radici storiche in una tradizione molto antica. Gli stili musicali del Flamenco sono detti Palos e ne esistono 90 tipologie. Alcune di essere purtroppo sì sono perse quasi completamente non essendo registrate. I Palos sono classificati seguendo dei criteri musicali specifici, tonalità ritmo, velocità e melodia, e possono essere suddivisi anche in base l’origine geografica.
Alcuni di essi derivano da altri generi musicali e sono stati “afflamencados” nel corso del tempo. La chitarra che spesso si affianca a questo meraviglioso genere, funge da tappeto sonoro per il cantante che viene sostenuto in totale libertà espressiva.
Se invece segue le linee di un ballerino ne accarezza armoniosamente la forma, stando attento ai passi ed al ritmo dello stesso danzatore. Il Flamenco può essere recitato, danzato, parlato. Può essere un mix di tutte le parti e le tipiche sonorità del modo musicale Frigio ci riportano subito nella splendida Spagna. [tratto da Wikipedia]